Mentre girovagavo sul web curiosando i lavori in corso in casa HTC, mi sono imbattuto su questo smartphone, l’HTC Thunderbolt, che poche parole è l’HTC Desire HD leggermente migliorato. Infatti presenta una fotocamera frontale, un kick stand che permette di tenere il cellulare poggiato in piedi, una memoria base di 8GB, servizio Skype di videochiamata integrato e la tecnologia 4G LTE. E’ proprio quest’ultima lo rende uno smartphone disponibile solo nel territorio americano poiché qui in Italia non abbiamo ancora tale tecnologia e quindi non funzionerebbe mai sul nostro territorio. E’ vero che qui in pochissimi usiamo il servizio di videochiamata e per questo pochissimi cellulari hanno la fotocamera frontale, ma è anche vero che viene da chiedersi come mai noi siamo sempre trattati peggio nel mercato mondiale.
Come possiamo vedere dalla foto è evidente che si tratta del’HTC Desire HD leggermente migliorato, prodotto da HTC e Verizon, compagnia telefonica americana.
Queste sono le caratteristiche tecniche nello specifico:
– Networks: LTE 700, CDMA EvDO revA
-Operating system: Android 2.2 + HTC Sense
– Display: 4.3″ WVGA TFT capacitive touch screen
– Camera: 8MP with autofocus, LED Flash (2x LED), 1.3MP front facing camera
– Memory: 8GB emmc + 768 RAM Memory card, preinstalled 32 GB microSD
– WLAN: 802.11 b/g/n
– Bluetooth: 2.1 with EDR (3.0 when available)
– GPS: GPS/AGPS
– Battery: 1400 mAh
– Special features: Dual mics with noise cancellation, Surround sound, Compass sensor, G-Sensor, Proximity sensor, Light sensor, 3.5mm audio jack, MicroUSB, FM radio, LTE SIM slot , TI audio DSP
– Chipset: Qualcomm® MSM8655, 1GHz, Qualcomm MDM9600 (single core).
A parte ciò che abbiamo detto prima possiamo denotare come la batteria sia migliore di quella del Desire HD (1230 mAh). Cercavo di capire un po’ il prezzo di questo gioiellino e a quanto pare è venduto a 299$ con abbonamento, mentre senza abbonamento non sono riuscito a trovare nulla.
Vi lascio con un video hands-on a riguardo: