Qualche giorno fa, Microsoft ha reso disponibile al pubblico la versione del suo nuovo Office 365, rivolta sopratutto ai professionisti e alle aziende, piccole o grandi che siano, ma anche scuole e università. Microsoft Office 365 è basato sul cloud computing (utilizzo di risorse da remoto, cioè non presenti sul proprio hard disk) e conterrà Microsoft Word, Microsoft Excel, Microsoft OneNote, Microsoft PowerPoint e due nuovi tre nuovi programmi: Microsoft Lync Online, Microsoft Exchange Online e Microsoft SharePoint Online.
Lync Online, Exchange Online e SharePoint Online sono dei nuovi programmi di messaggistica, comunicazione e condivisione che Microsoft ha deciso di mettere a disposizione degli utenti, ma vediamo di capirci qualcosa di più.
Microsoft Lync Online permette agli utenti di entrare in contatto con loro tramite chiamate e videochiamate, chat e altre cose simili. Sarà possibile condividere il proprio desktop e alcuni files con gli altri utenti.
Microsoft Exchange Online è uno strumento di gestione contatti, calendario e posta elettronica. La casella di posta potrà contenere fino a 25GB di dati e ogni email potrà avere un peso massimo di 25MB.
Microsoft SharePoint Online è uno strumento di gestione di siti web professionali che permette di accedere, condividere e modificare contatti, calendari, vari documenti e database.
Comunque probabilmente vi sarà la possibilità di affiancare a Office 365 cloud anche la normale versione (quindi installata sul proprio PC) ma con l’ovvia possibilità di poter condividere con amici e colleghi e modificare i propri documenti anche lontano dal proprio computer. Per provare in modo del tutto gratuito Microsoft Office 365 potete andare a questa pagina.