Uno dei principali problemi di Ubuntu, e di Linux in generale, è la compatibilità con i programmi tecnici disponibili solo per Windows. In questo ci soccorrono egregiamente Wine e PlayOnLinux, ma a volte possono non bastare.
É il caso di Autocad il più famoso programma di progettazione presente in commercio, indispensabile per ingegneri, geometri, progettisti e tante altre categorie professionali, fino ad ora era possibile installare solo le versioni sino alla 2004 che, purtroppo, non può leggere tutti i file creati con le nuove versioni del programma.
Questa guida vi spiegherà passo passo come installare Autocad 2008 nel vostro sistema, rendendolo compatibile con tutti i file .dwg più moderni.
Quello che vi serve per l’installazione è:
– Una copia di Autocad 2008 con relativa licenza;
– PlayOnLinux;
– Un computer con Windows (va bene anche una macchina virtuale).
Prima di tutto apriamo il terminale e digitiamo:
sudo mkdir /media/cdrom1sudo nautilus /media/cdrom1
Copiamo tutti i file del cd/dvd-rom di AutoCAD in questa cartella e avviamo PlayOnLinux, selezioniamo AutoCAD 2008 dalla sezione Sviluppo e quando richiesto selezioniamo /media/cdrom1 come cartella dei file di AutoCAD. Fatto questo partirà l’installatore di PlayOnLinux che seguendo le istruzioni a schermo ci consentirà di installare oltre ad AutoCAD anche tutti i Winetricks necessari al suo funzionamento e un Wineprefix dedicato ad AutoCAD 2008.
Finito il processo di installazione ci troveremo con ancora due problemi: AutoCAD non è registrabile tramite Linux e va in crash dopo alcuni istanti che è aperto.
Il secondo problema è molto semplice da risolvere, andiamo nella cartella /home/nome_utente/.PlayOnLinux/wineprefix e leggiamo il nome del wineprefix in cui è stato installato Autocad, ad esempio nel mio caso è AutoCAD2008, quindi date da terminale:
WINEPREFIX="/home/nome_utente/.PlayOnLinux/wineprefix/nome_prefix" winecfg
E assicuratevi che le schede di configurazione siano uguali a quelle delle immagini qui sotto:
Ora dobbiamo registrare AutoCAD, questa è la parte un po’ più complessa, prima di tutto dobbiamo eseguire un’installazione completa di AutoCAD 2008 su un sistema Windows, io ho usato VirtualBox, ma qualunque sistema va bene. Assicuriamoci di aver eseguito la registrazione su Windows dopo di ché apriamo sia su Ubuntu che su Windows l’Utilità di Trasferimento della Licenza che possiamo trovare in /home/fab/.PlayOnLinux/wineprefix/AutoCAD2008/drive_c/Programmi/File Comuni/Autodesk Shared/PLU26.exe su Ubuntu e in c:/Programmi/File Comuni/Autodesk Shared/PLU26.exe su Windows.
Utilità Licenza Trasferibile
Segnatevi il “codice identificativo computer” su Ubuntu e andate su Windows, esportate la licenza immettendo il codice che vi siete segnati. Windows vi restituirà un file di licenza che potrete importare tranquillamente su Ubuntu. Importato questo file AutoCAD sarà installato, registrato e perfettamente funzionante!
Potrete accedere ad AutoCAD direttamente dal menù di Wine in Applicazioni -> Wine -> Programmi -> Autodesk -> AutoCAD 2008 – Italiano -> AutoCAD 2008
Ed ecco il nostro risultato finale: