Avete installato Ubuntu 11.04 e siete rimasti delusi dall’interfaccia Unity? Oppure semplicemente volete provare qualcosa di alternativo al solito GNOME? Ecco qui una semplice guida per installare KDE, un altro ambiente desktop disponibile per Ubuntu, che ricorda un po’ Windows Vista e Windows 7.
Per installare KDE su Ubuntu 11.04 vi basterà procedere in questo modo:
- Andate alla voce Sistema -> Amministrazione -> Gestore Pacchetti
- Cercate la voce kde plasma
- Mettete il segno di spunta sulla voce kda-plasma-desktop e cliccate su Installa
- Confermare tutto cliccando sul pulsante Applica.
Durante l’installazione vi verrà mostrata una schermata in cui potete scegliere il vostro ambiente desktop predefinito: scegliendo gdm manterrete GNOME, scegliendo kdm invece selezionerete KDE come predefinito.
Una volta installato non vi rimane altro che terminane la sessione e avviare una nuova sessione selezionando la voce KDE Plasma Workspace alla schermata di Login.
Per trasformare KDE in italiano vi basterà avviare la Konsole e dare sudo apt-get install kde-l10n-it, confermando il tutto con S e premere poi Invio per installare il pack in italiano. Dopodichè dal menù di KDE andate alla voce Country/Region & Language e selezionare Italiano e cliccare su OK per confermare, terminate la sessione e rifatte il login: ecco a voi il vostro KDE in italiano.
Personalmente nel caso vi piaccia, vi consiglio direttamente di installarvi Kubuntu, la versione di Ubuntu con KDE come ambiente desktop, in quanto avrete un’installazione più pulita e quindi più leggere e funzionale.
VIA | Geekissimo
IMMAGINI | MakeTechEasier