Ieri sera, come già annunciato, la Samsung ha presentato nella sua conferenza il nuovo Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim, che si differenza dal modello 10.1v già sul mercato con Vodafone per un’estetica più compatta e snella.
Il tablet sbarcherà in Italia a luglio nella versione WiFi + 3G e con uno spessore di 8,6mm al prezzo ufficiale di 599 €, prezzo altino anche se nella norma dei tablet di fascia alta, viene da chiedersi come mai Samsung non distribuisca altre versione con diverse caratteristiche ad un prezzo inferiore.
Vi riporto qui sotto il comunicato stampa di Samsung:
Milano, 25 maggio 2011 – Samsung presenta il nuovo Galaxy Tab 10.1. L’avanzato tablet, il modello più sottile disponibile attualmente sul mercato con uno spessore di soli 8,6mm, consente di soddisfare le più svariate esigenze di tutti coloro che vogliono gestire al meglio la propria vita digitale e business in mobilità.
Concentrato d’eccellenza per design, potenza e semplicità d’uso, questo compatto tablet firmato Samsung, con un peso di soli 565 gr, è basato su Android™ 3.1 (Honeycomb), che ne ottimizza la velocità di navigazione, l’esperienza di fruizione e la gestione dei contenuti multimediali.
Il nuovo Galaxy Tab 10.1 garantisce un trasferimento dati più veloce per prestazioni eccellenti, facendo leva sull’accesso Wi-Fi potenziato, sulla tecnologia Bluetooth® e sulla connettività HSPA+ (da 21Mbps), mentre il processore Dual Core da 1GHz assicura un’esperienza multimediale e di navigazione del web ancora più evoluta, paragonabile a quella di un PC, grazie anche ad Adobe Flash 10.3.
Galaxy Tab 10.1 è il dispositivo ideale per chi vuole vivere un’esperienza di intrattenimento ricca e coinvolgente. Lo schermo da 10.1 pollici WXGA TFT LCDgarantisce la massima luminosità e nitidezza delle immagini, per condividere con gli amici contenuti multimediali ancora più realistici; gli speaker stereo-surrounde il supporto per Flash 10.2 permettono di fruire di video, film o videogiochi, assicurando un’esperienza di visualizzazione unica; la fotocamera posteriore da 3 Megapixel e quella frontale da 2 Megapixel offrono ai più creativi ed esigenti la possibilità di realizzare registrazioni perfette da rivivere coi propri cari e di visualizzare video HD.
Per un’esperienza multimediale ancora più indimenticabile, l’offerta integrata diReaders Hub, Music Hub e Game Hub consente di accedere in modo istantaneo ad oltre 2,2 milioni di libri – tra cui, in esclusiva per l’Italia, diversi titoli per bambini in modo gratuito – 2.000 quotidiani in 49 lingue (sono previsti accordi con diverse testate italiane), 2.300 riviste, ascoltare 13 milioni di canzoni e divertirsi condividendo con gli amici i giochi più innovativi. Con il Social Hub, che fa convergere email, instant messaging, SNS feed, messaggi, rubrica, calendario e contatti dei social network in un’unica interfaccia, mantenersi in contatto con la propria rete di contatti digitale non è mai stato così semplice e immediato.
I ragazzi di AndroidWorld hanno realizzato un video di test del dispositivo che vi proponiamo qui sotto.
Questo è invece il video di presentazione sempre da parte dei ragazzi di AndroidWorld.