Quante volte abbiamo sbattuto la testa per ore, cercando di far partire un cd che non andava più, aspettando per ore che quella maledetta clessidra sparisse e ci venisse aperto il contenuto del cd? Personalmente mi è capitato tante volte, sia perché con l’usura i cd e dvd sono destinati a morire, sia perchè in passato forse non ero proprio il ragazzino più ordinato.
DVDisaster cerca di darci una mano in questo senso, permettendoci di creare una ISO del nostro CD e un file di riparazione, che ci permetterà in futuro di recuperare tutto dal dvd anche quando questo sarà rovinato. L’utilizzo è abbastanza intuitivo grazie alla semplice GUI che ci permette di muoverci al meglio e senza problemi.
DVDisaster lavora sul file immagine e non sul file system: con la funzione leggi si preoccupa in primis di realizzare un file .iso e un file .ecc per la correzione errori.
Chi volesse installarlo può farlo aprendo il terminale e digitando:
sudo apt-get install dvdisaster
Questa è invece l’homepage del programma, dove è possibile scaricare anche la versione per Windows e per Mac.