Siete innamorati dell’aspetto estetico dei sistemi operativi dei computer Mac? Oppure ne volete uno ma non potete permettervelo? E semplicemente gli preferite Linux? Forse Pear OS Linux Puma è ciò che state cercando!
In parole povere potremo riassumerlo come Linux con l’estetica di un Mac, ma andiamo a vederlo più nel dettaglio. Basato su Ubuntu, è completamente ridisegnato per assomigliare e avere le funzioni simili a quelle di OS X, il sistema operativo di casa Apple. Possiamo infatti notare subito la dock a fondo schermo e la barra superiore con il menù adattato a seconda dell’applicazione che si utilizza.
Con uno sguardo più approfondito alla dock, possiamo notare alcune applicazioni come il Launchpad e il Pear OS AppStore. Il primo è molto simile a quello presente su OS X e raccoglie tutte le applicazioni installate sul sistema, selezionabili anche per categoria; il secondo è una sorta di Ubuntu Sofware Center ridisegnato e adattato per l’occasione. Vi sono inoltre la Time Machine e le impostazioni di sistema, anch’esse impostate in modo tale da ricordare in maniera abbastanza fedele le applicazioni presenti sui computer della Mela.
Personalmente ho trovato il sistema operativo abbastanza prestante, ho solo avuto qualche fastidio dovuto al fatto che è capitato mi si chiudesse l’AppStore subito dopo averlo aperto e al fatto di non essere riuscito in alcun modo ad impostare la lingua italiana, nonostante sia disponibile da scaricare e selezionare.