Le proteste che in questi giorni hanno preso luogo su internet contro le due proposte di legge SOPA e PIPA ha dato i suoi frutti, almeno al momento. Grazie ad opere come quelle di Wikipedia e Google, il senatore Harry Reid e il rappresentante Lamar Smith hanno ritirato il Protect IP Act e il Stop Online Piracy Act.
Grazie alle varie proteste della rete, anche i candidati repubblicani in lotta per le primarie, avevano ritirato il loro appoggio, e anche l’amministrazione Obama aveva espresso forti dubbi, informando tutti che in caso di passaggio in aula avrebbe esercitato il suo diritto di veto.
Non si tratta di una vera e propria vittoria, in quanto le due proposte al momento sono solo state rimandate, ma sicuramente si tratta di un segnale forte e di una piccola vittoria per tutti coloro che lottano per mantenere invariato e libero il mondo di Internet. Dopotutto anche senza PIPA e SOPA, il governo americano ha dimostrato di potere e sapere agire in direttissima, visto che la chiusura di MegaUpload e MegaVideo è avvenuta senza alcuna discussione in tribunale e sulla leggittimità della quale tutt’ora rimangono tantissimi dubbi.