L’originalità è sempre più rara nei giochi per cellulare, in un’industria videoludica in cui si tende a seguire il più possibile le mode (vedi tutti i cloni di Angry Birds) dobbiamo rifugiarci in un gioco indie per trovare un po’ di originalità, e sapere che questo gioco ha origini italiane non può che farci ulteriormente piacere.
In Spirit vestiremo i panni di un fantasmino che si muove in un ring luminoso popolato di nemici. Il nostro scopo sarà di cercare di liberare il ring da questi nemici sfruttando la capacità di Spirit di creare buchi dimensionali, infatti chiudendo in cerchio la scia ectoplasmica che il fantasma si lascia dietro assorbiremo tutti i nemici che si trovano all’interno.
Il gameplay è quanto di più semplice ci possa essere, Spirit seguirà fedelmente il movimento del nostro dito sul touch permettendoci di schivare con agilità, perché al primo tocco di un nemico il nostro fantasma perderà una vita. Il livello di difficoltà all’inizio ci sembrerà basso, ma con il riempirsi dello schermo i movimenti dovranno essere sempre più veloci e precisi per chiudere i nostri buchi dimensionali.
Il gioco è corredato di 3 modalità di gioco e se le prime 2 corrispondo praticamente a 2 livelli di difficoltà, la terza invece cambia di molto il nostro gameplay: infatti non potremo creare buchi dimensionali con la nostra scia, ma troveremo delle bolle pulsanti (azzurre all’esterno e fucsia all’interno) che si muovono per il livello, quando Spirit toccherà una di queste si creerà un buco dimensionale (tanto più grande quanto più è grande il cerchio fucsia all’interno della bolla) che risucchierà i nemici nelle vicinanze; la presenza di questa variante aumenta notevolmente la longevità del gioco.
Per quanto riguarda l’aspetto grafico e la fluidità non si può che essere soddisfatti, la grafica fatta tutta di tinte fluo è semplice, simpatica ed efficace ed il gioco risulta molto fluido anche su smartphone di fascia bassa (ho provato il gioco su un Galaxy Next). Esiste anche una variante adattata per i tablet che aumenta i dettagli grafici per gli schermi da 7 e 10 pollici. Anche se devo dire che anche la versione normale risulta essere molto nitida sull’Acer Iconia A100 su cui l’ho provato.
Unica nota dolente è il prezzo, il gioco costa 1.99 € sia sul Play Store che sull’App Store. C’è da dire che gli sconti in entrambi i market non sono così rari e potremo facilmente trovare Spirit in offerta con un poco di pazienza: ad esempio proprio questi giorni possiamo trovarlo sull’App Store al 50% di sconto. Se proprio non volete spendere per un gioco abbiate un poco di pazienza, fra qualche ora pubblicherò un altro articolo con un gioco completamente free da provare sul vostro smartphone.
[app]com.jakyl.spirithd[/app]
[app 354998923]