Oggi parliamo di un piccolo “trick” che vi permetterà di velocizzare in un istante il vostro computer Mac, da usarsi però con cautela. Si tratta di un comando da terminale che ottimizza la memoria RAM che il sistema sta utilizzando. In modo molto sintetico, può capitare che quando chiudete un programma, parte della RAM utilizzata da questo non torni immediatamente disponibile ed anzi, potrebbe essere molto lenta a tornare libera. Il sistema la cataloga come ‘inattiva’ e questo semplice comando la libererà in pochi istanti.
Per prima cosa, aprite il terminale. Per esempio potete farlo cliccando sulla lente di ingrandimento in alto a destra – Spotlight – e digitando “terminale” apparirà subito. A questo punto vi basterà digitare “purge” senza virgolette e premere invio. Vi accorgerete che avrà finito quando vedrete riapparire la scritta “Macbook-di-nome-utente:“. A questo punto potrebbe capitare, soprattutto se state utilizzando qualche applicazione, che il computer si rallenti moltissimo, ma non spaventatevi! Dopo pochi secondi tutto tornerà alla normalità e, se la memoria inattiva era tanta, il vostro Mac si sarà addirittura velocizzato in modo visibile.
Questo comando è molto utile per quanti di voi fanno uso di Virtual Machine, ad esempio Fusion, in quanto capita che non sempre quando viene chiusa questa liberi completamente la memoria che stava utilizzando.
L’unica nota dolente per alcuni di voi potrebbe essere che per poter utilizzare questo comando è necessario il pacchetto per sviluppatori di Apple, XCode, disponibile comunque per il download gratuito dal Mac App Store, oppure sul vostro CD di installazione di Mac Os X.
Vi ricordo di usare questo comando con cautela, anche perché se il vostro Mac ha dei rallentamenti frequenti, la memoria inattiva potrebbe non essere l’unico problema.