Lo spam si evolve e oltre alle mail e gli SMS ora arriva anche su WhatsApp, il noto client di messaggistica istantanea che sta spopolando negli ultimi tempi.
Il rischio è quello di ricevere messaggi da numeri sconosciuti che ci invitato a cliccare su link di dubbia provenienza e sicurezza, ovviamente non fatelo! Il consiglio che possiamo darvi è quello di prestare molta attenzione e in caso di spam non esitate a bloccare il numero del mittente e a cancellare il messaggio.
Ecco un esempio di come si presenta un messaggio di spam:
Come potete vedere voi stessi, anche l’italiano piuttosto macchinoso e grammaticalmente scorretto possono indurvi a riconoscere un messaggio di spam.