Uno dei principali difetti di iOS, il sistema operativo per dispositivi mobile di Apple, è il fatto che le applicazioni, come è giusto che sia, a lungo andare diventano sempre più pesanti, perché tengono in memoria dati, foto, video e tante altre cose per permettere un utilizzo più veloce, ma che allo stesso tempo vanno ad aumentare sproporzionalmente lo spazio occupato sul disco. Su Android succede lo stesso, ma basta andare sulle info dell’applicazione, cliccare la voce “cancella cache” e tutto si risolve in pochi secondi. Su iOS non è così, anche se è assurdo visto che siamo nel 2013 e viste le versioni di iOS uscite fino ad oggi, l’unico modo per cancellare la cache delle app e dei giochi dal proprio dispositivo è quello di disinstallarli completamente.
Per questo è nato PhoneClean, una piccola e comodissima utility per Windows e Mac che ci permetterà, collegando il nostro device iOS al computer, di eliminare la cache, i file non utilizzati, file temporanei di errore, etc, liberando moltissimo spazio sul disco.
PhoneClean è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo ed è compatibile con Windows (XP; Vista, Seven e 8) e Mac OS X (Snow Leopard 10.6, Lion 10.7, Mountain Lion 10.8), sia per i sistemi a 32 bit che per quelli a 64 bit.
Una volta scaricato e installato, dovrete aprire l’app e collegare il device al computer e vi troverete di fronte ad una schermata del genere:
Abbiamo 4 categorie di file da eliminare e noi possiamo scegliere di cancellarli tutti o solo alcuni. Personalmente non ho cancellato i cookies perché mi seccava dover reinserire tutte le password nelle varie app, per cui mi sono limitato a tutto il resto, liberando oltre 2 GB di memoria. Una volta cliccato su Start Scan verranno scansionate tutte le vostre app, attendete qualche minuto e cliccate su Clean Up per liberare spazio e cancellare la cache.