Bentornati nel nostro consueto appuntamento domenicale, dove vediamo insieme le novità più interessanti dell’ultima settimana provenienti dal mondo dei videogame. In questo numero, parliamo della settimana che potremo rinominare come quella dei rinvii, vista la procrastinazione di diversi titoli – sopratutto next-gen – che hanno creato non pochi grattacapi in vista del lancio di PlayStation 4. A fronte di sette giorni in cui le uscite non hanno fatto gridare al miracolo, insomma, le notizie che hanno fatto chiacchierare non sono di certo mancate.
Giochi della settimana
Il calendario di uscite di questa settimana non ha fatto certo gridare al miracolo, mentre si predevedono dei mesi in avvicinamento – sopratutto con il lancio della next-gen – che vedrano gli scaffali riempirsi di nuovi prodotti di primissimo ordine.
Segnaliamo in ogni caso l’arrivo di Sonic Lost World sia su Nintendo 3DS che su Nintendo Wii U. Il gioco, curato ovviamente da SEGA, è ben riuscito sia nella sua edizione handheld che in quella domestica, e non tradisce le aspettative di tutti i fanatici delle avventure del porcospino più famoso del mondo dei videogames.

Segnaliamo anche la release su Steam, per PC e Mac, di Goodbye Deponia, avventura grafica punta e clicca vecchio stile che vi trascinerà nelle vicende di Rufus. Se intendete acquistare il gioco, vi consigliamo di farlo prima del 25 ottobre, per usufruire così di uno sconto del 10%.
Notizie della settimana
Come accennavamo in apertura, la notizia clou della settimana è indubbiamente il rinvio di Watch_Dogs, che anziché un titolo di lancio della next-gen non arriverà più sugli scaffali prima della primavera 2014. Ubisoft ha spiegato di ritenere necessaria questa decisione in quanto fortemente decisa a dare il meglio di sé al nuovo prodotto, che vuole essere forte sotto tutti i punti di vista. Il problema non sarebbe nemmeno così drammatico, se solo Sony non avesse preparato e pre-venduto i bundle con dentro PlayStation 4 e Watch_Dogs: coloro che hanno acquistato questa versione della console non potranno ovviamente avere più il gioco il giorno del lanco, e saranno quindi costretti ad adattarsi alle decisioni prese dai retailer su cui hanno fatto affidamento. Alcuni hanno deciso di consegnare agli utenti la console il giorno del lancio, ed il gioco una volta che Ubisoft lo renderà disponibile; altri, hanno direttamente scelto di annullare tutti i pre-ordini per il bundle. Rivolgetevi al vostro negozio di fiducia per sapere qual è il destino del vostro bundle con all’interno Watch_Dogs.

Siccome piove sempre sul bagnato, la stessa Sony ha visto le cose venire complicate anche dal rinvio del suo DriveClub, che non arriverà più a novembre ma a inizio 2014, andando a compromettere ulteriori bundle e ad assentarsi – al lancio – dalla Instant Game Collection di PlayStation Plus, nella quale avrebbe dovuto recitare la parte del leone spettante al primo titolo next-gen.
Alla faccia dei rinvii, Assassin’s Creed IV: Black Flag è stato invece anticipato, ed anziché il 31 ottobre arriverà nei negozi il 29. Una buona notizia, in una settimana minata dalla procrastinazione, che ha visto perfino Warner Bros. Interactive decidere di positicipare l’uscite di Batman: Arkham Origins su PC e Wii U (il gioco arriverà l’8 novembre) e di Batman: Arkham Origins Blackgate nella sua edizione 3DS (uscirà a sua volta l’8 novembre). Su tutte le altre console previste, la data rimane quella del 25 ottobre.
Tornando ad Assassin’s Creed IV, i developer hanno anche annunciato che il gioco dovrebbe avere una durata attorno alle 80 ore, delle quali circa 20 saranno dedicate al completamento della trama principale. Inoltre, Ubisoft ha anche deciso di abbassare le sue previsioni commerciali per il gioco rispetto all’episodio precedente, portandole dai 12,5 miloni di copie in sei mesi, a “soli” 10 milioni. Vedremo se il mercato confermerà o meno i loro calcoli.
Venendo al fronte Microsoft, ci sono novità anche per Xbox One: è stato infatti comunicato che la console attribuirà agli utenti due diversi tipi di Achievement, i primi classici e i secondi dedicati invece ad obiettivi che potranno essere raggiunti per un tempo limitato. Inoltre, la console consentirà anche di utilizzare il nostro nome e cognome per il nostro profilo, anche se non al lancio, quando saremo costretti ad utilizzare ancora il Gamertag – e a fare riferimento a i nostri amici tramite esso.
A proposito di Xbox, i ragazzi di DICE hanno annunciato che Battlefield 4 uscirà su Xbox 360 su due DVD, uno dedicato al singleplayer ed uno al multiplayer, e che non sarà obbligatorio – anche se consigliato – installarli entrambi nell’hard drive della vostra console. Inoltre, la software house ha promesso di trovare il prima possibile una soluzione ai problemi che stanno venendo a galla nella Beta, e che gli utenti stanno diligentemente segnalando. È stato anche rivelato che il team sta pensando all’inserimento dei soldati donna nel multiplayer – come avverrà in Call of Duty: Ghosts – ma che il lavoro è tortuoso per via del ridoppiaggio delle frasi che si renderebbe necessario per gli avatar femminili.

Sempre all’interno di EA, hanno parlato anche i ragazzi di BioWare, che hanno prima dedicato qualche parola al nuovo Dragon Age: Inquisition: gli sviluppatori hanno spiegato che le scene di sesso contenute nel gioco saranno ben studiate e non volgari, ma anzi realizzate in maniera tale da risultare di buon gusto, mature e non gratuite. In merito al prossimo Mass Effect, invece, il team ha rivelato che non tratterà più le vicende del capitano Shepard e del suo team, che possiamo quindi ritenere archiviate e concluse.
Dulcis in fundo, è stato annunciato Kingdom Heart II.5 Remix HD, secondo cofanetto PlayStation 3 dedicato alla fortunata serie di Square-Enix e Disney Interactive, che conterrà il secondo episodio, oltre a Kingdom Hearts: Birth By Sleep e Kingdom Hearts: Re:Coded. Tutti e tre i giochi saranno rispolverati in HD ed includeranno, per i puristi, anche le voci originali in giapponese.
Chiudiamo con la buona notizia che ha visto Nintendo Wii U raddoppiare le sue vendite negli Stati Uniti nel mese di settembre, grazie ad un pricecut voluto da retailer locali e alla release di The Legend of Zelda: The Wind Waker HD. Nonostante questi primi mesi decisamente claudicanti, c’è quindi ancora speranza per il futuro della più recente console domestica della grande N.

Per questa settimana è tutto. L’appuntamento è per domenica, con tutte le novità che vedranno la luce nei prossimi giorni. Buon gaming a tutti!