Il tutorial di Java di oggi è la conclusione di quello precedente sulle classi innestate. Le classi anonime sono infatti nient’altro che un “caso particolare” delle classi innestate. Ogni discorso fatto nel video precedente è infatti ancora valido, con però qualche cos’altro a cui fare attenzione. Ogni differenza ed insidia è commentata adeguatamente nel video che linkato poco sotto, che come al solito è molto pratico e studia direttamente un esempio. Eccovi il link alla lezione:
E come al solito eccovi anche il codice che è stato commentato nel video qui sopra, con l’unica eccezione della classe ClasseEsistente, essendo quest’ultima vuota.
Avendovi mostrato il tutorial e il codice che è stato scritto, non mi rimane che concludere consigliandovi l’iscrizione al mio canale Youtube, bigliuktheory, per poter essere sempre aggiornati sulle nuove lezioni, che prossimamente si allontaneranno anche un po’ da JAVA per andare a toccare nuovi argomenti sempre correlati alla programmazione. Infine, ricordate sempre che per qualsiasi dubbio, chiarimento o anche richiesta potete contattarmi tramite i commenti all’articolo, i commenti al video o anche tramite il mio account Twitter @bigliuktheory.
A domani, quando tratterò un approfondimento sulla gestione dei file!