L’attenzione del giorno è sicuramente tutta della nuova piattaforma Android Wear presentata in data odierna da Google. In questo articolo andiamo a fare un piccolo focus sulla UI che sarà adottata da Android Wear, studiata per sposarsi bene su dispositivi indossabili come smartwatch e simili.
Possiamo subito notare come il contenuto sia mostrato a scorrimento, con colori vivi ed accesi per evidenziare bene le varie impostazioni. La grafica sembra a metà tra quella dei Google Glass e Google Now visto su smartphone, con tutto il contenuto che si muove tramite swype laterali e dall’alto in basso (o viceversa).
Tramite comandi vocali saranno disponibili una grandissima serie di funzioni:
- Prendere Note e promemoria
- Inviare SMS vocalmente
- Navigare verso una destinazione o un contatto
- Visualizzare i vari appuntamenti
- Inviare una Mail
- Ascoltare musica dallo smartphone
- Impostare sveglie, allarmi e timer
- Chiamare un Taxi (anche in Italia..?)
- Conoscere il titolo di una canzone che stiamo ascoltando
Quelli in alto sono tutti i partner che hanno già aderito ad Android Wear: possiamo notare tra i vari nomi oltre a LG e Motorola, anche HTC, Samsung e ASUS, dunque c’è da aspettarsi qualche nuovo smartwatch di queste aziende in arrivo.