Già in passato vi abbiamo parlato di Plunk, azienda italiana molto interessante in vari settori, tra cui quelli dei box TV Android. Così dopo aver provato e recensito l’ottimo Plunk S, oggi andiamo a proporvi la recensione del nuovissimo Plunk Elite 3.
All’interno della confezione del Plunk Elite 3 troviamo:
- cavo USB
- alimentatore con presa italiana
- Plunk Elite 3
- Telecomando
- cavo HDMI
- cavo SATA
- cavo AV
Dunque dotazione davvero completa e per chi non fosse soddisfatto, è sempre possibile acquistare separatamente il telecomando che funge da tastiera e mouse al prezzo di 29 euro.
[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=hHUoXALjF5E’]
Andiamo a riepilogare velocemente la scheda tecnica del device per capire meglio con che tipo di hardware abbiamo a che fare:
- OS: Android 4.4.2 KitKat
- SoC: Amlogic S802
- CPU: Cortex A9r quad- core @ 2.0 GHz
- GPU: Mali 450MP octa-core @600 MHz
- Memoria interna: 16 GB
- Memoria RAM: 2 GB
- 4 Porte USB
- 1 porta micro-USB (OTG)
- 1 slot microSD
- 1 uscita AV
- 1 uscita HDMI
- 1 uscita audio ottica
- 1 ethernet RJ45
- Bluetooth 4.0
- Dimensioni: 161 x 100 x 27.5 mm
La versione di Android installata è la 4.4.2 KitKat, dunque da questo punto di vista abbiamo ampia compatibilità con tantissime app e giochi presenti sul Play Store (si, il Google Play Store è preinstallato sul dispositivo, per cui non avrete problemi nel cercare applicazioni, giochi, film, riviste, etc.). L’interfaccia è quella di Android stock ma ne è presenta anche una ideata appositamente per l’utilizzo come media center. Se nessuna UI dovesse piacervi potete sempre scaricare installare un launcher dal Play Store, sono praticamente tutti compatibili.
Plunk Elite 3 è pensato per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo che sia in grado di trasformare la propria TV in una stazione multimediale, in grado di riprodurre file in 4K e in 3D.
Da segnalare anche l’ottima interazione con i dispositivi SATA e la compatibilità con Miracast e AirPlay, che permettono di sfruttare il box davvero in tutte le salse e in tutte le situazioni.
La navigazione internet sul Plunk Elite 3 è più che sufficiente e permette di accedere praticamente a qualsiasi sito senza alcun problema. E’ presente il browser stock di Android, su cui purtroppo non funziona Flash Player, ma questo come saprete è colpa di Android 4.4 KitKat. In ogni caso con qualche browser alternativo (Dolphin ndr) il problema viene facilmente risolto ed è possibile utilizzare il device anche per goderci film e altri contenuti in streaming dal web.
Più che di ergonomia, essendo il Plunk Elite 3 un dispositivo da mettere su un mobile, andremo a parlare di design. Esteticamente ricorda un po’ un router con le due antenne WiFi nella parte posteriore, ma seppur non elegantissimo (sicuramente meno del Plunk S) tra forma, colore e luci si adatta benissimo anche all’utilizzo in salotto. Inoltre presenta un case completamente in alluminio, al contrario della concorrenza che solitamente presenta delle strutture in plastica.
Il prezzo ufficiale è di 129 euro, sicuramente una buona cifra per chi fa attenzione al rapporto qualità/prezzo. Questa volta non sarebbe nemmeno giusto dire che in circolazione ci sono tantissimi prodotti simili ad un prezzo inferiore perché se é vero che sul web è possibile acquistare tantissimi prodotti di questo tipo, in pochi sono dedicati in maniera così scrupolosa alla riproduzione di contenuti multimediali e praticamente nessuno presenta un case in alluminio e un dual WiFi.
Tirando le somme del Plunk Elite 3, possiamo affermare che si tratta di un prodotto ad un buon prezzo e con una concorrenza non elevatissima. La cifra di 129 € con qualsiasi cavo incluso è sicuramente allettante, ma il consiglio è che lo dobbiate acquistare solo dopo aver capito quale sia il suo utilizzo in modo tale da sfruttare tutte le potenzialità di questo prodotto. Dunque è sicuramente la spesa giusta se volete trasformare la TV del vostro salotto in un potentissimo media center, dedito sia alla riproduzione di contenuti multimediali che a quella del gaming (chi lo volesse può acquistare a parte sul sito ufficiale anche il gamepad per giocare o seguire varie guide sul web per utilizzare il controller di PS3).
Poco male anche la mancanza della fotocamera, in ogni caso potrete montarne una via USB o acquistare quella consigliata sul sito ufficiale alla cifra di 29 €.
Inoltre se avrete la pazienza di installare SKY Go (tramite alcuni accorgimenti e procedura di root) o Mediaset Premium Play potrete utilizzare il Plunk Elite 3 anche come decoder per gustarvi i vostri programmi preferiti o le partite della vostra squadra del cuore.
Insomma l’utilizzo che potete fare di Plunk Elite 3 è davvero vario, ma il migliore rimane sicuramente quello di riproduzione di filmati in praticamente qualsiasi tipo di codifica e risoluzione. Il voto che mi sento di dare a questo dispositivo è un 8, in quanto credo si possa ancora migliorare, ma siamo sicuramente sulla strada giusta. Provare per credere.
8.0 / 10
Purtroppo stavolta non abbiamo avuto modo di effettuare la video recensione per alcuni problemi, in ogni caso per qualsiasi informazione, critica (costruttiva), etc., lasciate pure un commento a fine recensione.
Plunk Elite 3 | Sito Ufficiale