JAVA tutorial #20: polimorfismo per dati e per metodi

Questo video vuole dare uno sguardo più teorico al polimorfismo, il terzo ed ultimo paradigma della programmazione ad oggetti, ma è rispetto agli altri più vicino al linguaggio JAVA piuttosto che ad un discorso generale, e soprattutto è molto meno…

JAVA tutorial #19: interfacce e polimorfismo

Con questo video si inizia l’ultimo, spinosissimo, argomento riguardante i paradigmi della programmazione ad oggetti. Il polimorfismo è un argomento difficile quanto importante ed utile: permette infatti un estremo riutilizzo del codice e nuovi strumenti per organizzare logicamente le nostre…

JAVA tutorial #18: Approfondimento – il cast di oggetti

Dopo una breve pausa, eccoci alla puntata numero 18 del corso di Java e della programmazione ad oggetti. Questo approfondimento, richiestomi da un utente, è molto utile per fissare qualche concetto e giocare, ripassando, con le conoscenze già apprese. Vedremo…

JAVA tutorial #17: la classe Object

Eccoci alla puntata numero 17 di questo corso di Java e della programmazione orientata agli oggetti. Quella che vedremo oggi è una caratteristica tipica di questo linguaggio e non propria del paradigma ad oggetti come per esempio invece sono l’ereditarietà…

JAVA Tutorial #14: l’incapsulamento

Bentornati nel nostro abituale appuntamento con i tutorial JAVA, nel corso dei quali – con un linguaggio semplice adeguato ai principianti, vediamo le basi di questo linguaggio e della programmazione ad oggetti. Nella puntata di oggi, scopriamo insieme i segreti dell’incapsulamento,…

JAVA tutorial #12: parola chiave static

Eccoci – dopo una piccola pausa – al nuovo video tutorial di Java, che parlerà della parola chiave static. All’interno del video, visibile sotto, viene spiegato brevemente cosa è, come si utilizza e a cosa serve. Ovviamente il tutto viene…

JAVA tutorial #4: disegnare con Java

Questo quarto tutoria rappresenta in realtà un approfondimento di quanto visto nelle prime tre lezioni. Si voleva creare un tutorial che fosse abbastanza simpatico ma anche molto pratico. Alcune delle classi della libreria Java usati in questo tutorial sono veramente…

SuperNerd.it

SuperNerd nasce nel 2011 dalla passione per la tecnologia. Col tempo cresce e ottiene risultati sempre migliori.

All rights reserved. @SuperNerd.it | 2011-2016