Stando a quanto riferito da alcune fonti, sembra che l’arrivo del nuovo iPhone introdurrà novità non solo sul panorama smartphone, ma anche relativamente ad iTunes, da sempre utilissimo (prima indispensabile) per la sincronizzazione dei proprio contenuti all’interno del cellulare.
Friday Retro Gaming: Chrono Trigger
Buongiorno e benvenuti all’ultima delle rubriche settimanali che inaugureremo questa settimana, dedicata a tutti quei videogiochi che hanno fatto la storia dell’industria videoludica, iniziamo con un capolavoro del genere RPG che non ha bisogno di presentazioni: Chrono Trigger.
Un tema in stile Windows 8 per iPhone
Sono in tanti ad attendere l’arrivo di Windows 8 e della sua interfaccia Metro, per ingannare l’attesa intanto gli utenti con un iPhone jailkbroken possono installare un tema in pieno stile Windows 8.
Dov’è la mia acqua?, il nuovo gioco che impazza su iOS
È mania per Where is my water?, commercializzato in Italia come Dov’è la mia acqua? su dispostivi iOS. Il gioco, semplice e bello da vedere, è stato realizzato da Disney, e già questo risulta un ottimo incentivo per valutarne l’acquisto.…
La storia dell’iPhone raccontata in un video
L’ iPhone venne presentato al pubblico solo nel 2007, ma la progettazione di questo smartphone che ha rivoluzionato il mondo era nata diversi anni primi, dal genio di Steve Jobs.
Video fantastico di swissinfo.ch su Android e iPhone
Swissinfo.ch ha deciso di pubblicizzare la sua applicazione (esistente sia per Android che per iPhone) in un modo piuttosto particolare. Ha infatti realizzato un simpatico cortometraggio dove, Android e iPhone, durante la guerra si innamorano reciprocamente.
Menelao: il vostro contabile sempre in tasca
Non siete bravi con i calcoli? Volete gestire al meglio le entrate e le uscite della vostra famiglia?Fare un resoconto delle spese e dei guadagni e perchè no anche dei risparmi? Ebbene sul vostro iPod ora c’è una applicazione che fa…
Google acquista Motorola Mobility
Manca solo l’ufficialità, ma l’acqusizione di Motorola da parte di Google è oramai cosa fatta. Il prezzo è fissato intorno ai 12,5 miliardi di dollari, ed i guadagni che Google potrebbe ricavare da questa operazione potrebbero superare di gran lunga…