Installare Adobe AIR su Ubuntu 64 bit

Sempre più siti internet si affidano alla tecnologia di Adobe AIR, basti pensare al widget della Vodafone. L’installazione su Ubuntu a 32 bit è davvero semplice, basta andare sul sito di Adobe e seguire la procedura guidata, per quanto riguarda…

In arrivo il tema Ubuntu Faenza su iOS

Siete appassionati di Ubuntu e volete che il pinguino vi segua anche sul vostro dispositivo Apple? Alfonso C.M. ha creato per voi un tema di iOS che riprende il famoso tema di icone Faenza portando un po’ di Ubuntu sul…

Ubuntu: Installare Miro4 per la conversione dei video

Miro è un player audio/video opensource per Mac, Linux e Windows che integra al suo interno un gestore di torrent, il supporto ai podcast e molte altre funzioni interessanti, tra cui la possibilità di convertire i video. La versione 4.0…

| Guida | Spegnere il computer a una certa ora? Ecco come fare!

Vi è mai capitato di lasciare il computer a lavorare, e aver la necessità di spegnerlo ad una certa ora? Vi proponiamo, per alcuni famosi ed utilizzati Sistemi Operativi, una soluzione molto semplice e comoda, attuabile in pochi secondi e…

Udev-notify: notifiche di collegamento periferiche su Ubuntu

Solitamente quando colleghiamo una periferica USB non riceviamo nessun avviso a riguardo, è vero che in caso di periferica disco si avvia Nautilus permettendoci di vedere i files contenuti all’interno della periferica, ma è anche vero che può capitare di…

Lubuntu diventa una derivata ufficiale

Oramai è pressochè ufficiale: Lubuntu entra a far parte delle derivate ufficiali di Ubuntu. Si tratta di un grandissimo risultato per il team di Lubuntu, che da anni lavora sodo e senza il supporto di Canonical ad una versione di…

Last.fm, la tua libreria di musica online

Avete sempre voluto avere la vostra playlist preferita a portata di click? Volete conoscere  i gusti musicali dei vostri amici o il grado di compatibilità con la vostra playlist? O ancora scoprire sempre nuovi brani e nuovi artisti da aggiungere…

Firefox sarà il browser di default anche su Ubuntu 11.10

Nell’ultimo periodo erano girate diverse voci sulla possibilità di vedere Chromium al posto di Firefox come browser di default su Ubuntu 11.10.

SuperNerd.it

SuperNerd nasce nel 2011 dalla passione per la tecnologia. Col tempo cresce e ottiene risultati sempre migliori.

All rights reserved. @SuperNerd.it | 2011-2016