Con l’arrivo dell’aggiornamento ad Android 4.0.3 i ragazzi di HD Blog hanno realizzato una completa video recensione del Sony Xperia S, smartphone con schermo in HD, 32 GB di memoria, processore dual core e fotocamera da 12 megapixel, disponibile su…
LG Optimus 3D Max, la video recensione
Vado ora a presentarvi un’altra interessante video recensione, sempre realizzata da Loris di batista70phone, stavolta dedicata all’LG Optimus 3D Max, terminale che arriverà presto in commercio in grado di girare video in 2D e 3D.
Motorola Xoom 2, la video recensione
Il grande Loris di batista70phone ha effettuato un’interessante video recensione del Motorola Xoom 2, un buon tablet nonostante Android Honeycomb (la peggior versione di Android mai realizzata).
HTC One S, nuova video recensione
Il grande Loris di batista70phone ha realizzato un’approfondita video recensione dell’ HTC One S, definendolo uno dei migliori smartphone di sempre da lui provati. E se lo dice lui c’è da crederci…
Asus Transformer Prime, un’interessante video recensione
Abbiamo parlato tante volte dell’Asus Transformer Prime, un tablet davvero interessante con supporto dock tastiera uscito a fine gennaio in molti mercati internazionali. I ragazzi di HD Blog hanno realizzato una bella video recensione su questo prodotto, che andiamo ora…
HTC Explorer, video recensione approfondita
I ragazzi di Batista70Phone hanno avuto l’occasione di provare e testare l’HTC Explorer, smartphone di fascia bassa della casa taiwanese, disponibile con Vodafone (ma comunque no-brand e quindi compatibile con tutti i gestori) al prezzo di 179 €.
Vodafone Smart Tab 10, la video recensione
I ragazzi di AndroidWorld hanno realizzato un’interessante recensione con tanto di video recensione, sul tanto atteso tablet di Vodafone, il Vodafone Smart Tab 10, con schermo da 10.1 pollici, processore dual core Qualcomm da 1,2GHz con GPU Adreno 220, 1GB di…
Motorola Fire XT, la video recensione
Il Motorola Fire XT è uno smartphone Android di fascia bassa, molto carino esteticamente e ottimo anche per quanto riguarda la parte software, soprattutto se si considera che la fascia di prezzo si colloca tra i 150-200€.